Skin ADV
Home

In evidenza

In primo piano

International Day of Peace 2023: 21 settembre a Roma
International Day of Peace 2023: 21 settembre a Roma
Insieme le Associazioni Colors for Peace, Peace Run e Robert F. Kennedy Human Rights Italia insieme al Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema
In risposta all’appello dell’ONU le Associazioni Colors for Peace, Peace Run e Robert F. Kennedy Human Rights Italia insieme al Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema celebreranno... > leggi di più
Giornata mondiale dell’Alzheimer: le iniziative di Orpea Italia per il 21 settembre
Giornata mondiale dell’Alzheimer: le iniziative di Orpea Italia per il 21 settembre
Diverse le strutture coinvolte tra il Veneto, il Piemonte, la Sardegna e la Lombardia
L’Alzheimer: una patologia che colpisce oltre 600.000 pazienti in Italia coinvolgendo circa 3 milioni di persone tra malati, famigliari e caregiver. Dati che, secondo le previsioni di invecchiamento della... > leggi di più
La Notte dei Ricercatori #LEAF in 34 città con la ricerca che ci piace!
La Notte dei Ricercatori #LEAF in 34 città con la ricerca che ci piace!
Si parlerà di ambiente e della fisica che ci piace, di moscerini e di pesci. Ed il 29 appuntamento con la Notte Europea dei Ricercatori LEAF di Frascati Scienza. Dal 13 aperte le prenotazioni!
Soluzioni che cambiano colore, polveri che si formano e scompaiono, inchiostro invisibile, schiume colorate… Sembra magia, invece è scienza. Come Entomologia, Virologia, Matematica, Batteriologia, Micologia, Botanica, Biologia, Istologia, Genetica,... > leggi di più
Come sono cambiati l’Italia e gli italiani negli ultimi 10 anni?
Come sono cambiati l’Italia e gli italiani negli ultimi 10 anni?
Alla vigilia della Giornata internazionale del lascito solidale (13 settembre), questa mattina il Comitato Testamento Solidale, che nel 2023 compie 10 anni, ha presentato a Roma presso Palazzo Merulana la ricerca "La percezione dei cambiamenti degli ultimi 10 anni e l'orientamento verso le donazioni e i lasciti solidali” realizzata da Walden Lab-Eumetra.
Più di 4 italiani su 10 pensano che nell'ultimo decennio il mondo sia diventato un posto peggiore in cui vivere e lo stesso vale guardando dentro casa nostra, all'Italia.... > leggi di più
Legambiente si costituirà parte civile contro il responsabile dell’uccisione dell’orsa Amarena
Legambiente si costituirà parte civile contro il responsabile dell’uccisione dell’orsa Amarena
"Fatti come questi sono un danno per l’intera comunità abruzzese e non devono essere tollerate”, dichiarano Antonio Nicoletti, responsabile nazionale Biodiversità e Aree protette e Giuseppe Di Marco, presidente regionale
L’orsa Amarena, divenuta ormai quasi un simbolo del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise è stata uccisa a fucilate questa notte. A comunicarlo è stato lo stesso Ente Parco. Solo... > leggi di più
MAD apre nell’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina la mostra d’arte contemporanea DEJAVÙ di Cruciano Nasca
MAD apre nell’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina la mostra d’arte contemporanea DEJAVÙ di Cruciano Nasca
Dal 31 agosto al 31 ottobre 2023 si potrà visitarla nella “formula” della mostra diffusa per la rassegna ARTE IN OSPEDALE. 
MAD apre nell’Ospedale santa Maria Goretti di Latina la mostra d’arte contemporanea DEJAVÙ di Cruciano Nasca. La mostra si avvicenda a quella di Anna Maria Mazzini di Body Art Therapy Italia sul tumore al... > leggi di più

Eventi Vedi tutto »

Il Gruppo Danza Oggi festeggia i suoi primi 45 anni con uno spettacolo realizzato con il sostegno del Mic nell’ambito del progetto Paesaggi Radici Comunità
Il 28 settembre 2023, per festeggiare i suoi 45 anni, il Gruppo Danza Oggi arriva al Teatro Centrale Preneste di Roma con il... > leggi di più
A Palermo il 25 settembre
Fondali ricchi di coralli e rodoliti al largo di otto regioni costiere italiane; delineato lo stato di salute delle praterie di Posidonia... > leggi di più
Oltre 800 disegni realizzati dai bambini di 143 Paesi del mondo ed esposti a Roma sulla Via Sacra
Oggi nella Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati è stata inaugurata la Mostra con i disegni realizzati da... > leggi di più
Insieme le Associazioni Colors for Peace, Peace Run e Robert F. Kennedy Human Rights Italia insieme al Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema
In risposta all’appello dell’ONU le Associazioni Colors for Peace, Peace Run e Robert F. Kennedy Human Rights Italia insieme... > leggi di più
“Babaji” è il titolo dell’ultimo singolo pubblicato l'8 settembre dalla cantautrice italo-finlandese che sarà a Milano il 23-24 settembre e a Roma il 30
di Angela Iantosca Una fusione tra sound pop contemporaneo e le sonorità trascendenti dei Mantra: questo è “Babaji”, l’ultimo... > leggi di più
Il 28 settembre la presentazione online sui canali social delle Paoline
Molto spesso gli errori generano senso di sconfitta, vergogna e demoralizzazione, e ciò porta altrettanto spesso a compierne ancora.... > leggi di più

Interviste Vedi tutto »

Si chiama Freemotion il nuovo lavoro della cantante che ha visto la luce in 3 anni di scrittura e sessioni di registrazioni interamente a impatto zero, realizzate a bordo di un camper a pannelli solari e all’aria aperta, raccontando una storia di musica, natura e sostenibilità
di Angela Iantosca Lo scorso 14 luglio è uscito Arcobaleno/Morning Rainbow il singolo più rappresentativo di Freemotion, nuovo album di... > leggi di più
“Babaji” è il titolo dell’ultimo singolo pubblicato l'8 settembre dalla cantautrice italo-finlandese che sarà a Milano il 23-24 settembre e a Roma il 30
di Angela Iantosca Una fusione tra sound pop contemporaneo e le sonorità trascendenti dei Mantra: questo è “Babaji”, l’ultimo... > leggi di più
Ottavo appuntamento della rassegna organizzata da #NOI. Modera l'incontro Agnese Ananasso di Repubblica
Il 21 luglio, alle ore 19, la rassegna “Onda Letteraria: 11 libri per 11 tramonti”, presenta il libro “Hanno... > leggi di più
Dal 17 al 30 luglio, dal 4 al 30 settembre nel cuore di Roma. Direzione Artistica di Gabriele Manili
Al via da lunedì 17 luglio Eventi a Fontana, la rassegna curata dall’Associazione culturale Il Posto delle Fragole e... > leggi di più
Il tour di Cirko Vertigo in 26 tappe da luglio a settembre nei borghi d’Italia (e non solo) fra circo contemporaneo e tutela dell’ambiente in omaggio allo scrittore nato 100 anni fa
Di Angela Iantosca Una giovane compagnia di circo contemporaneo, una staffetta botanica per educare le giovani generazioni alla tutela ambientale... > leggi di più
Dal 2 giugno all'11 agosto in scena la rassegna letteraria dell’associazione antimafia #Noi
Venerdì 2 giugno inizia la rassegna letteraria "Onda Letteraria" dell’associazione antimafia #Noi. Un’occasione per incontrare autori straordinari, scambiare opinioni,... > leggi di più

Approfondimenti Vedi tutto »

Strategia marina: i risultati del monitoraggio nei mari Italiani 
Fondali ricchi di coralli e rodoliti al largo di otto regioni costiere italiane; delineato lo stato di salute delle praterie di Posidonia oceanica, ricchezza del Mediterraneo. Calcolato il numero delle specie aliene giunte nel... > leggi di più
Relazione di impatto di NaturaSì: al via le misurazioni di CO2, obiettivo “True Cost of Food”
Relazione di impatto di NaturaSì: al via le misurazioni di CO2, obiettivo “True Cost of Food”
Per la prima volta calcolo emissioni e capitoli dedicati ai collaboratori e alla governance
Per NaturaSì l’impresa fa cultura prima ancora del profitto, perché è facendo cultura che si può generare una sana economia. Non stupisce allora che la Relazione di impatto 2022 della... > leggi di più
Al via ImprendiSociale: il percorso pensato per i valorizzare i progetti sociali, innovativi e orientati al mercato del territorio
Al via ImprendiSociale: il percorso pensato per i valorizzare i progetti sociali, innovativi e orientati al mercato del territorio
Pensato da Trentino Sviluppo e Fondazione Franco Demarchi si rivolge ad aspiranti imprenditori, startup e nuove imprese costituite a partire dal 1° settembre 2021 attive nel settore del no profit o che si possano definire società benefit
Al via “ImprendiSociale”, il percorso di accompagnamento e accelerazione pensato da Trentino Sviluppo e Fondazione Franco Demarchi per valorizzare i progetti sociali, innovativi e orientati al mercato del territorio.... > leggi di più

RubricheVedi tutte »

Ultime News

Link

 
“Ogni respiro, ogni passo può essere riempito di pace, gioia e serenità. Basta semplicemente essere svegli, essere vivi nel momento presente”.
 
Thich Nhat Hanh