Skin ADV

In evidenza

In primo piano

Il mare di 50 anni fa nel paradiso sommerso di Pianosa
Da aprile sarà nuovamente possibile immergersi nelle acque cristalline e ricche di biodiversità
Riapre il campo boe per organizzare immersioni nell'Isola di Pianosa. Da aprile sarà nuovamente possibile immergersi nelle acque cristalline e ricche di biodiversità di Pianosa. L'area tutelata è stata... > leggi di più
AMBIENTE: ACEA RUN ROME THE MARATHON E WWF CORRONO INSIEME PER CLIMA E NATURA
Domenica 19 marzo il WWF prenderà parte la staffetta solidale Acea Run4Rome
 Domenica 19 marzo il WWF prenderà parte la staffetta solidale Acea Run4Rome della maratona di Roma con lo slogan “Meno Co2 Più Natura! L’equazione del Futuro” Simbolo della sinergia tra Acea... > leggi di più
Oltre.bio: il biologico si coniuga bene con l’innovazione
Il 23 gennaio, al CIHEAM di Bari, verranno presentati i risultati finali del progetto
Il biologico si coniuga bene con l'innovazione. È questo il messaggio chiave che emerge dal progetto Oltre.bio il cui obiettivo è stato appunto quello di “andare oltre” il tradizionale approccio... > leggi di più
Gusto di Montagna: a Prato Nevoso la sesta edizione con 11 Stelle Michelin
Stasera il primo appuntamento con la chef Isabella Potì
Nel cuore di Prato Nevoso e del monte Mondolè, da venerdì 20 gennaio a venerdì 31 marzo, si terrà la sesta edizione di Gusto Montagna, la prima rassegna di alta cucina in... > leggi di più
“Valore Natura”: Marevivo e WWF per la valorizzazione delle Aree Protette
L'incontro ha evidenziato come l’obiettivo comunitario della tutela estesa al 30% del territorio e del mare rivesta anche un’importante opportunità di carattere economico e di funzionalità rispetto al contrasto al cambiamento climatico
L’incontro “Valore Natura”, organizzato da Marevivo e WWF e in corso a Roma, si focalizza su temi riguardanti il ruolo delle Aree Protette, dando voce alle Istituzioni che sono protagoniste di... > leggi di più
Serafino Flori è il nuovo Direttore F.F. del Parco Nazionale della Sila
"Resta fermo l’impegno di mettere in campo azioni e iniziative basate sui principi della sostenibilità ambientale e attività che favoriscano lo sviluppo sociale ed economico delle popolazioni residenti all’interno del Parco"
È Serafino Flori il nuovo Direttore facente funzioni del Parco Nazionale della Sila. Classe 1975, laureato in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, abilitato alla professione di ingegnere, nonché funzionario... > leggi di più

Eventi Vedi tutto »

Domenica 19 marzo il WWF prenderà parte la staffetta solidale Acea Run4Rome
 Domenica 19 marzo il WWF prenderà parte la staffetta solidale Acea Run4Rome della maratona di Roma con lo slogan “Meno... > leggi di più
I PRODOTTI BIOLOGICI CHE AIUTANO LA TUTELA DELLA BIODIVERSITA’
Sabato 3 e domenica 4 dicembre la 26esima edizione di Un Natale per la natura, l’evento natalizio della Lipu che... > leggi di più
sabato 3 dicembre dalle ore 10.45,
Il progetto, che punta a favorire un sistema agroalimentare etico, salutare, resiliente dal punto di vista climatico ed ecologico... > leggi di più
“Soils, where food begins” Lunedì 5 dicembre 2022ore 11.00 - 13.00 Harry’s Bar Trevi Hotel & Restaurant Via di San Vincenzo 10, Fontana di Trevi -
In occasione del World Soil Day il cui tema nel 2022 sarà “Soils, where food begins”, il CIC - Consorzio Italiano Compostatori... > leggi di più
La quarta tappa del Mix Contest Italy Tour 2022
Anche il mondo dei cocktail si fa sostenibile. È quanto emerso alla quarta tappa del Mix Contest Italy Tour... > leggi di più
L’attuale crisi geopolitica ha messo in evidenza la dipendenza dell’Italia da materie prime ed energia e di conseguenza la... > leggi di più

Interviste Vedi tutto »

L'intervista all'autore per Vivere Naturale Mindful Magazine a cura di Donatella Vassallo
“Ora è il momento della cosmogonia, immaginare cosa diventeremo, chi saremo, qual è la destinazione, cosa c’è ad attenderci... > leggi di più
Un appassionato viaggio all'interno del graphic novel “Mor. Storia per le mie madri” pubblicato dall'autrice con add editore
“Mor. Storia per le mie madri” di Sara Garagnani è un graphic novel (pubblicato quest’anno da add editore) che,... > leggi di più
"La performance evidenzia che la meditazione è un “noi”, non un “io”, riconoscendola come un processo molto importante in tutta la trasformazione sociale della collettività"
Si è concluso da pochi giorni il progetto "LA MENTE MEDITANTE. Art, Science, and an Enlighted Mind”, che ha... > leggi di più
Intervista a Tiziana Montalbano, Responsabile comunicazione di Parole O_Stili
Da qualche anno esiste in Italia una realtà interessante che si occupa di diffondere, a tutti i livelli, una... > leggi di più
L'intervista di Donatella Vassallo per Vivere Naturale Mindful Magazine
“Mi fa male la realtà”: lo esprime bene, Chandra Livia Candiani, il senso di smarrimento di questi giorni. Avevamo... > leggi di più
L'intervista di Angela Iantosca per Vivere Naturale
Quando un abito smette di essere solo un oggetto che riveste un corpo e diventa un essere vivente che... > leggi di più

Approfondimenti Vedi tutto »

LIVING PLANET REPORT DEL WWF: IN 50 ANNI LE POPOLAZIONI DI VERTEBRATI SUL PIANETA SONO CROLLATE IN MEDIA DEL 69%
Il WWF: dobbiamo dimezzare l'impronta globale di produzione e consumo entro il 2030 
Edwin Giesbers WWF_ Fra le specie di acqua dolce si registra il maggior declino a livello globale: sono calate dell’83%  Bilancio drammatico per fauna selvatica in America Latina e Caraibi diminuita... > leggi di più
Grande soddisfazione da parte degli oltre 150 buyer internazionali per la qualitàdell’offerta proposta dai 700 espositori. Visitatori in crescita del 50% rispetto al 2021.Bologna, 11 settembre 2022 – Dopo... > leggi di più
In questi ultimi anni, e soprattutto recentemente, il gas naturale è stato sempre più protagonista delle discussioni pubbliche e istituzionali legate alle strategie di transizione energetica e di decarbonizzazione,... > leggi di più

RubricheVedi tutte »

Ultime News

Link

 
“Ogni respiro, ogni passo può essere riempito di pace, gioia e serenità. Basta semplicemente essere svegli, essere vivi nel momento presente”.
 
Thich Nhat Hanh