In evidenza
In primo piano
Come vincere la partita dei processi educativi? Se n’è parlato al Festival dell’Economia
Al Festival dell'Economia di Trento si parla di Comunità Educante con Samaden e Pirozzi
Il tema della comunità educante è stato protagonista oggi al Festival dell’Economia di Trento.
In Fondazione Caritro il gruppo di lavoro di Fondazione Franco Demarchi, composto dal presidente Federico... > leggi di più
Al Fuori Festival – Festival dell’Economia di Trento si è parlato di “Social Startup Valley”
Innovazione, diversità e sostenibilità sociale: questi i temi affrontati in Piazza Maggiore
Valentina Chizzola, Andrea Silli, Marco Senigalliesi, Andrea Tomasoni, Silvia Atzori sono stati ospiti oggi del Fuori Festival - Festival dell'Economia di Trento organizzato dalla Fondazione Franco Demarchi in piazza... > leggi di più
Mosaico Verde: Riqualificati oltre 3 milioni di mq di aree verdi, per territori più resilienti e oasi biodiversità per le api
Campagna nazionale per la riqualificazione delle aree urbane ed extraurbane e la tutela dei boschi esistenti, promossa da AzzeroCO2 e Legambiente
Rendere più verdi e resilienti le città, ripristinare parchi e boschi in condizioni di abbandono, ricreare oasi naturali di biodiversità andate perdute, nutrire e ospitare api e gli altri... > leggi di più
Being Organic in Eu sostiene la Festa del Bio a Roma sabato 27 maggio
Tra gli eventi sostenuti la prima edizione della Settimana del biologico,
Maggio si tinge di bio. Per far crescere i consumi interni e sensibilizzare a un’alimentazione sostenibile a base di alimenti biologici, il progetto Being Organic in Eu, che punta... > leggi di più
Al via Life-A-Mar Natura2000: la campagna velica per educare alla legalità e all’ambiente
Dal 24 maggio al 4 giugno, costeggerà il litorale tirrenico della Sicilia occidentale e orientale alla scoperta di alcune perle naturali
È partita questa mattina da Palermo la seconda tappa della campagna velica LIFE A-MAR NATURA2000 che, dal 24 maggio al 4 giugno, costeggerà il litorale tirrenico della Sicilia occidentale... > leggi di più
Torna lo Youth Climate Meeting
Dal 25 al 28 maggio si svolgerà a Paestum l’annuale assemblea dei giovani attivisti e attiviste di Legambiente
Dal 25 al 28 maggio 2023 torna lo Youth Climate Meeting, l’annuale assemblea dei giovani attivisti e attiviste di Legambiente, giunta alla sua quinta edizione e che per la seconda volta si svolge nella meravigliosa Oasi Dunale... > leggi di più
Eventi Vedi tutto »
Al Festival dell'Economia di Trento si parla di Comunità Educante con Samaden e Pirozzi
Il tema della comunità educante è stato protagonista oggi al Festival dell’Economia di Trento.
In Fondazione Caritro il gruppo... > leggi di più
Fino al 28 maggio in programma a Parma
Aiutare la ripresa di ecosistemi degradati, danneggiati o distrutti, per riportare la biodiversità ovunque, dagli spazi urbani a quelli... > leggi di più
Innovazione, diversità e sostenibilità sociale: questi i temi affrontati in Piazza Maggiore
Valentina Chizzola, Andrea Silli, Marco Senigalliesi, Andrea Tomasoni, Silvia Atzori sono stati ospiti oggi del Fuori Festival - Festival... > leggi di più
Campagna nazionale per la riqualificazione delle aree urbane ed extraurbane e la tutela dei boschi esistenti, promossa da AzzeroCO2 e Legambiente
Rendere più verdi e resilienti le città, ripristinare parchi e boschi in condizioni di abbandono, ricreare oasi naturali di... > leggi di più
Tra gli eventi sostenuti la prima edizione della Settimana del biologico,
Maggio si tinge di bio. Per far crescere i consumi interni e sensibilizzare a un’alimentazione sostenibile a base di... > leggi di più
Dal 24 maggio al 4 giugno, costeggerà il litorale tirrenico della Sicilia occidentale e orientale alla scoperta di alcune perle naturali
È partita questa mattina da Palermo la seconda tappa della campagna velica LIFE A-MAR NATURA2000 che, dal 24 maggio... > leggi di più
Interviste Vedi tutto »
Dal 2 giugno all'11 agosto in scena la rassegna letteraria dell’associazione antimafia #Noi
Venerdì 2 giugno inizia la rassegna letteraria "Onda Letteraria" dell’associazione antimafia #Noi.
Un’occasione per incontrare autori straordinari, scambiare opinioni,... > leggi di più
Le donne, le dipendenze, la gentilezza e quei saperi antichi che incontrano le neuroscienze: nel nuovo libro edito da Mondadori Lumera spiega come raggiungere una mente illuminata
di Angela Iantosca
Nel suo nome c’è la Sardegna e quelle donne che hanno visto nei suoi occhi accendersi... > leggi di più
Intervista all’autrice del libro Angela Iantosca
di Roberta Busatto Direttrice Vivere Naturale Mindful Magazine
Poter contare su una collaboratrice brava come Angela Iantosca è una grande... > leggi di più
Caterina ha mollato il lavoro d’ufficio per dare forma concreta alle sue passioni e a quello che ama davvero. Ha deciso di allinearsi alla sua natura, di sfruttare la sua forza e mettere a frutto le sue risorse
di Angela Iantosca
Sentirsi scomodi dentro certi abiti. Vi è mai capitato?
Avete mai provato quella sensazione della fatica nel... > leggi di più
L'intervista all'autore per Vivere Naturale Mindful Magazine a cura di Donatella Vassallo
“Ora è il momento della cosmogonia, immaginare cosa diventeremo, chi saremo, qual è la destinazione, cosa c’è ad attenderci... > leggi di più
Un appassionato viaggio all'interno del graphic novel “Mor. Storia per le mie madri” pubblicato dall'autrice con add editore
“Mor. Storia per le mie madri” di Sara Garagnani è un graphic novel (pubblicato quest’anno da add editore) che,... > leggi di più
Approfondimenti Vedi tutto »
Assemblea Soci Lipu: focus sulla Restoration Law
Fino al 28 maggio in programma a Parma
Aiutare la ripresa di ecosistemi degradati, danneggiati o distrutti, per riportare la biodiversità ovunque, dagli spazi urbani a quelli agricoli, dagli ambienti forestali a quelli marini. È la “Restoration... > leggi di più
Mosaico Verde: Riqualificati oltre 3 milioni di mq di aree verdi, per territori più resilienti e oasi biodiversità per le api
Campagna nazionale per la riqualificazione delle aree urbane ed extraurbane e la tutela dei boschi esistenti, promossa da AzzeroCO2 e Legambiente
Rendere più verdi e resilienti le città, ripristinare parchi e boschi in condizioni di abbandono, ricreare oasi naturali di biodiversità andate perdute, nutrire e ospitare api e gli altri... > leggi di più
Being Organic in Eu sostiene la Festa del Bio a Roma sabato 27 maggio
Tra gli eventi sostenuti la prima edizione della Settimana del biologico,
Maggio si tinge di bio. Per far crescere i consumi interni e sensibilizzare a un’alimentazione sostenibile a base di alimenti biologici, il progetto Being Organic in Eu, che punta... > leggi di più