Skin ADV

In evidenza

In primo piano

parco Archeologico di Locri: arriva il progetto teatrale sui miti greci
Al tramonto dal 17 al 31 luglio a cura di Francesco Sala con la partecipazione straordinaria di Elisabetta Pozzi
Conoscere i miti. Racconti ravvicinati con le divinità. Afrodite e poi Venere per i Romani, dea potentissima del sentimento che guida gli umani da sempre: l’Amore. O Ade, temuto... > leggi di più
Ischia Film Festival: ancora più green
In programma dal 24 giugno al 1 luglio 2023, per la sua 21° edizione si allinea agli obiettivi fissati a livello internazionale per lo Sviluppo Sostenibile
L’Ischia Film Festival, l’evento che vede protagoniste le location cinematografiche, si svolge in uno dei posti più belli al mondo, il Castello Aragonese, antica fortezza che svetta maestosa sull'isola... > leggi di più
Green Book 2023: pubblicato il rapporto annuale dei rifiuti urbani in Italia
Promosso da Utilitalia e curato dalla Fondazione Utilitatis, realizzato quest’anno in collaborazione con ISPRA e con la partecipazione di Enea ed Ancitel Energia e Ambiente
Nonostante la missione 2 del PNRR abbia previsto 2,1 miliardi di euro per migliorare la capacità di gestione efficiente e sostenibile dei rifiuti e incentivare l’economia circolare, in Italia... > leggi di più
Giornata Mondiale Oceani: la Guardia Costiera rinnova il suo impegno a protezione dell’ambiente
Ogni giorno in prima linea a protezione del mare, a cominciare dall'operazione Clean Waters degli scorsi mesi
In occasione dell’8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani, la Guardia Costiera scende in campo per rinnovare il suo impegno a protezione dell’ambiente, celebrando l’importanza degli oceani per la vita sul... > leggi di più
Federica Pellegrini riporta in acqua Libera, sposando la campagna Tartalove
”Liberare in mare la mia tartaruga marina, grazie alla campagna di Legambiente “TartaLove”, è un’esperienza che invito tutti a provare”, ha dichiarato la Divina
Dalla cattura accidentale da parte di un peschereccio, al soccorso e alle cure mediche fino alla liberazione in mare. È la storia a lieto fine della tartaruga Libera che è stata liberata... > leggi di più
Giornata mondiale degli Oceani, WWF: preoccupazione per il “mare fuori”
Due terzi del mare aperto è sotto assedio per pesca eccessiva, traffico marittimo, inquinamento, cambiamento climatico
Il mare fuori, che ‘lontano dagli occhi’ occupa i territori oltre le 12 miglia dalla costa, è essenziale per la vita marina e di conseguenza per la nostra salute... > leggi di più

Eventi Vedi tutto »

Al tramonto dal 17 al 31 luglio a cura di Francesco Sala con la partecipazione straordinaria di Elisabetta Pozzi
Conoscere i miti. Racconti ravvicinati con le divinità. Afrodite e poi Venere per i Romani, dea potentissima del sentimento... > leggi di più
In programma dal 24 giugno al 1 luglio 2023, per la sua 21° edizione si allinea agli obiettivi fissati a livello internazionale per lo Sviluppo Sostenibile
L’Ischia Film Festival, l’evento che vede protagoniste le location cinematografiche, si svolge in uno dei posti più belli al... > leggi di più
Ogni giorno in prima linea a protezione del mare, a cominciare dall'operazione Clean Waters degli scorsi mesi
In occasione dell’8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani, la Guardia Costiera scende in campo per rinnovare il suo impegno a... > leggi di più
”Liberare in mare la mia tartaruga marina, grazie alla campagna di Legambiente “TartaLove”, è un’esperienza che invito tutti a provare”, ha dichiarato la Divina
Dalla cattura accidentale da parte di un peschereccio, al soccorso e alle cure mediche fino alla liberazione in mare.... > leggi di più
Due terzi del mare aperto è sotto assedio per pesca eccessiva, traffico marittimo, inquinamento, cambiamento climatico
Il mare fuori, che ‘lontano dagli occhi’ occupa i territori oltre le 12 miglia dalla costa, è essenziale per... > leggi di più
La green fondo Misura, il 18 giugno arriva a L'Aquila
Più si pedala e più alberi si piantano. È questa la novità della CicloAppennina, la green fondo Misura, la prima... > leggi di più

Interviste Vedi tutto »

Dal 2 giugno all'11 agosto in scena la rassegna letteraria dell’associazione antimafia #Noi
Venerdì 2 giugno inizia la rassegna letteraria "Onda Letteraria" dell’associazione antimafia #Noi. Un’occasione per incontrare autori straordinari, scambiare opinioni,... > leggi di più
Le donne, le dipendenze, la gentilezza e quei saperi antichi che incontrano le neuroscienze: nel nuovo libro edito da Mondadori Lumera spiega come raggiungere una mente illuminata
di Angela Iantosca Nel suo nome c’è la Sardegna e quelle donne che hanno visto nei suoi occhi accendersi... > leggi di più
Intervista all’autrice del libro Angela Iantosca
di Roberta Busatto Direttrice Vivere Naturale Mindful Magazine Poter contare su una collaboratrice brava come Angela Iantosca è una grande... > leggi di più
Caterina ha mollato il lavoro d’ufficio per dare forma concreta alle sue passioni e a quello che ama davvero. Ha deciso di allinearsi alla sua natura, di sfruttare la sua forza e mettere a frutto le sue risorse
di Angela Iantosca Sentirsi scomodi dentro certi abiti. Vi è mai capitato? Avete mai provato quella sensazione della fatica nel... > leggi di più
L'intervista all'autore per Vivere Naturale Mindful Magazine a cura di Donatella Vassallo
“Ora è il momento della cosmogonia, immaginare cosa diventeremo, chi saremo, qual è la destinazione, cosa c’è ad attenderci... > leggi di più
Un appassionato viaggio all'interno del graphic novel “Mor. Storia per le mie madri” pubblicato dall'autrice con add editore
“Mor. Storia per le mie madri” di Sara Garagnani è un graphic novel (pubblicato quest’anno da add editore) che,... > leggi di più

Approfondimenti Vedi tutto »

Green Book 2023: pubblicato il rapporto annuale dei rifiuti urbani in Italia
Promosso da Utilitalia e curato dalla Fondazione Utilitatis, realizzato quest’anno in collaborazione con ISPRA e con la partecipazione di Enea ed Ancitel Energia e Ambiente
Nonostante la missione 2 del PNRR abbia previsto 2,1 miliardi di euro per migliorare la capacità di gestione efficiente e sostenibile dei rifiuti e incentivare l’economia circolare, in Italia... > leggi di più
Il Buddhismo e il Mare nell’Antropocene
A Venezia il 9 giugno incontro – dibattito su ecologia profonda, ecodharma e pratiche di liberazione animale nella tradizione buddhista
Il 9 giugno a Venezia in programma “Il Buddhismo e il Mare nell’Antropocene”, un incontro – dibattito su ecologia profonda, ecodharma e pratiche di liberazione animale nella tradizione buddhista. Verranno proiettati... > leggi di più
Madonna di Campiglio: il lago Nambino diventa accessibile
L'inaugurazione del sentiero in programma il 9 giugno
Con l’inaugurazione del sentiero B06, completamente accessibile, Madonna di Campiglio punta a promuovere un modello di turismo inclusivo, che permette di apprezzare pienamente la montagna e le caratteristiche uniche... > leggi di più

RubricheVedi tutte »

Ultime News

Link

 
“Ogni respiro, ogni passo può essere riempito di pace, gioia e serenità. Basta semplicemente essere svegli, essere vivi nel momento presente”.
 
Thich Nhat Hanh