Comuni liberi dai pesticidila campagna dedicata agli esempi virtuosi presentata durante l’evento I Territori amano il Bio
Palazzo Valentini - Sala Di Liegro Via 4 Novembre 19/a mercoledì 29 marzo ore 9.30
Sono tantissime le amministrazioni comunali che hanno deciso di ridurre o eliminare del tutto l'uso dei pesticidi nei campi agricoli, nelle aree verdi > leggi di piùOltre.bio: il biologico si coniuga bene con l’innovazione
Il 23 gennaio, al CIHEAM di Bari, verranno presentati i risultati finali del progetto
Il biologico si coniuga bene con l'innovazione. È questo il messaggio chiave che emerge dal progetto Oltre.bio il cui obiettivo è stato appunto quello > leggi di piùGusto di Montagna: a Prato Nevoso la sesta edizione con 11 Stelle Michelin
Stasera il primo appuntamento con la chef Isabella Potì
Nel cuore di Prato Nevoso e del monte Mondolè, da venerdì 20 gennaio a venerdì 31 marzo, si terrà la sesta edizione di Gusto Montagna, la prima rasseg > leggi di piùAssoBio aderisce ad IAP per difendere e valorizzare la corretta comunicazione del settore biologico
Il Consiglio direttivo di AssoBio ha deliberato, lo scorso 13 dicembre, l’adesione ufficiale all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria - IAP allo > leggi di piùLIPU “UN NATALE PER LA NATURA”: OLTRE 40 PIAZZE DELLA LIPU NEL WEEKEND DEL 3 e 4 DICEMBRE.
I PRODOTTI BIOLOGICI CHE AIUTANO LA TUTELA DELLA BIODIVERSITA’
Sabato 3 e domenica 4 dicembre la 26esima edizione di Un Natale per la natura, l’evento natalizio della Lipu che vedrà numerose piazze e sedi dell’ass > leggi di piùAgricoltura. Nella Ue solo il 29% delle aziende è gestito da donne
La Commissaria Europea Helena Dalli: “Colmare il gap di genere, specie nelle aree rurali”
Agricoltura. Nella Ue solo il 29% delle aziende è gestito da donne. Negli ultimi anni 3 su 10 hanno chiuso Camilla Laureti (Europarlamentare S&D): > leggi di piùQuando (anche) il cocktail si fa sostenibile
La quarta tappa del Mix Contest Italy Tour 2022
Anche il mondo dei cocktail si fa sostenibile. È quanto emerso alla quarta tappa del Mix Contest Italy Tour 2022, format ideato da Laura Carello, che > leggi di piùCSA, un nuovo modello di conduzione agricola
Di Carlo Triarico Le Community Supported Agricolture, per vocazioni sociali e multifunzionali, si sottraggono alla fluttuazione e alla volatilità dei > leggi di piùAGROECOLOGIA, UN MODELLO PER LE AREE PROTETTE. CONTRO LA CRISI CLIMATICA E LA PERDITA DI BIODIVERSITÀ
Si è svolto il 10 Ottobre 2022 l' evento al parco nazionale delle Cinque Terre, a Groppo di Manarola (SP)
Più “bio”, maggiore qualità e coesione territoriale, sono queste le caratteristiche della Agroecologia che costituisce un modello per le a > leggi di piùGIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE Natura Sì: torna Seminare il Futuro: porte aperte nelle aziende bio per sostenere la biodiversità agricola.
Fondazione Seminare il futuro e di NaturaSì che – nella Giornata mondiale dell’alimentazione del 16 ottobre – aprono le porte di 9 aziende agricole bio
Negli ultimi 100 anni, secondo la FAO, è scomparso il 75% delle specie vegetali impiegate in agricoltura. In Italia, i dati parlano dell’esistenza di > leggi di più