ISPRA :LA TENDENZA: RIDUZIONE DEL 10% A BREVE TERMINE E DEL 40% NEL LUNGO TERMINE
SICCITA’ E RISORSA IDRICA: NEGLI ULTIMI 30 ANNI (1991-2020) DISPONIBILITA’ DI ACQUA RIDOTTA DEL 19% RISPETTO AL TRENTENNIO 1921-1950
LA TENDENZA: RIDUZIONE DEL 10% A BREVE TERMINE E DEL 40% NEL LUNGO TERMINE CONSUMO D’ACQUA PER USO CIVILE POTREBBE AUMENTARE DEL 16% ENTRO IL 2030 NEL > leggi di piùProgetto WOLFNEXT squadre di specialisti e investigatori per la fauna selvatica Il Parco Nazionale della Maiella con i Carabinieri Foresta
IN ARRIVO GLI INVESTIGATORI PER LA TUTELA DEI LUPI
Caramanico, 12 luglio 2022 - La popolazione di lupi presente nei nostri territori, secondo l’ultima rilevazione dell’Ispra, si attesta intorno ai 3000 > leggi di piùLE PRINCIPALI SFIDE DEL MEDITERRANEO E RELATIVI GAP SCIENTIFICI, PER INVERTIRE IL DECLINO DELLA SALUTE DEL MARE: ‘SCIENCE WE NEED FOR THE MEDITERRANEAN SEA WE WANT (SCINMEET)
Martedì 12 e mercoledì 13 luglio a Roma, presso l’aula convegni del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), si svolge l’evento di lancio del program > leggi di piùEcco perché alcuni rettili e anfibi campano cent’anni
Uno studio internazionale a cui ha partecipato l’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri del Cnr
Uno studio internazionale a cui ha partecipato l’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri del Cnr ha scoperto una correlazione profonda tra l’am > leggi di piùDALL’ EOLICO GALLEGGIANTE ALLE COMUNITÀ DI ENERGIA RINNOVABILE ENEA, CNR E RSE PRESENTANO I RISULTATI DEI PROGETTI PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA DEL PAESE
Convegno nazionale “Diffusione dei risultati e prospettive della Ricerca del sistema elettrico” si è tenuto il 22 giugno a Roma
Convegno nazionale “Diffusione dei risultati e prospettive della Ricerca del sistema elettrico” 22 giugno 2020 – Uno stanziamento di 210 milioni di eu > leggi di piùPresentazione nazionale del nuovo libro ECOLOGIA INTERIORE di Daniel Lumera e Immaculata De Vivo
L'appuntamento è per martedì 10 maggio alle ore 19 a Milano e in diretta streaming
In occasione dell’uscita ufficiale in tutte le librerie del nuovo volume Ecologia Interiore di Daniel Lumera e Immaculata De Vivo, mart > leggi di piùSeminario online sulla biodinamica con l’Università degli studi di Milano
Appuntamento il 5 aprile alle 17.00
Il 5 Aprile è in programma un dibattito online sulla biodinamica dal titolo “IL BIODINAMICO TRA DIBATTITO PUBBLICO, ACCUSE DI MAGIA E SCIENTIFICITÀ” > leggi di piùEMILIANO TOSO : LA SINFONIA DELLA PACE
Domenica 20 marzo alle ore 18:00
La Primavera è in arrivo e in questi giorni sto registrando nella sala della musica il mio nuovo doppio cd che non vedo l'ora di farti ascoltare... > leggi di piùCUOR DI PAPÀ …….MARINO
Nel mondo animale, a occuparsi della cura dei piccoli è di solito la madre. In alcuni casi però è il padre a farlo
Ester Cecere , ricercatrice dell’Istituto di ricerca sulle acque del Cnr, pubblicato nella rubrica “Vita di mare” dell’Almanacco della Scienza. N > leggi di piùPosidonia oceanica: come stanno i 30 mila mq2 di trapianti?
IPSRA : Presentati i risultati del progetto LIFE SEPOSSO
Di fronte ad una regressione preoccupante delle praterie italiane di Posidonia oceanica, i trapianti possono essere una delle soluzioni, ma risul > leggi di più