Ecco come reagiscono i ghiacciai dell’Himalaya al global warming
Un team di ricerca internazionale guidato dall’Istituto di scienze polari e dall’Istituto di ricerca sulle acque del Cnr ha scoperto un fenomeno sorprendente: l'aumento delle temperature globali ha portato i ghiacciai dell'Himalaya a raffreddare sempre più l'aria a contatto con la superficie ghiacciata, mitigando a livello locale le temperature
È noto che ghiacciai del mondo a causa del riscaldamento globale rischiano nel tempo di fondere completamente e scomparire. Sorprende quindi sapere ch > leggi di piùBlue Friday, l’alternativa al Black Friday per salvaguardare l’Oceano
Il 24 novembre torna a Venezia il Blue Friday di IOC/UNESCO
In occasione del Black Friday, il Venerdì Nero per il pianeta che non fa sconti all’ambiente, la Commissione Oceanografica Intergovernativa > leggi di più“La Memoria delle Emozioni” in tour: dall’8 novembre in giro per l’Italia i volti e le parole di chi ha incontrato l’Alzheimer
Giulio Scarpati tra i protagonisti del documentario prodotto dalla Rai e girato nella struttura di Monza “Il Paese Ritrovato”, presentato in anteprima a Venezia
di Angela Iantosca Il tempo è quella sabbia che scorre dentro la clessidra. È il ticchettio su un orologio appeso in cucina. È la memoria che dà un or > leggi di piùFestival dell’Italia Gentile: dal 30 ottobre a Firenze la terza edizione
Ideato dal biologo naturalista Daniel Lumera, autore bestseller esperto in scienze del benessere e fondatore del Movimento Italia Gentile e dell’International Kindness Movement, insieme alla vicesindaca del Comune di Firenze Alessia Bettini, prevede fino al 5 novembre 100 relatori e 60 eventi
Firenze torna ‘capitale’ della gentilezza con la terza edizione del Festival dell’Italia Gentile, ideata dal biologo naturalista Daniel Lumera, a > leggi di piùRespirare è un atto di PACE
Silvia Biferale terapeuta e pedagoga del respiro: “Ciò che facciamo è conoscere il respiro non per correggerlo, ma perché ci parla di noi: ci dice se abbiamo tensioni, che stato d’animo abbiamo. Una conoscenza questa che, tuttavia, non è rivolta alla correzione, ma all’accettazione. Perché non esiste un respiro giusto: esistono tanti respiri”
di Angela Iantosca È uno degli atti più naturali che compiamo. Più istintivi e non pensati. Eppure è un gesto volontario che, se non lo compissimo, mo > leggi di piùConferenza Programmatica dell’Agenzia per la Vita Indipendente
Venerdì 20 ottobre alle ore 10 a Latina, presso il Palazzo Comunale
Venerdì 20 ottobre alle ore 10 a Latina, presso il Palazzo Comunale, in calendario la Conferenza Programmatica dell'Agenzia per la Vita Indipendente. > leggi di piùGenerazione Senior: proseguono le iniziative del progetto che favorisce l’invecchiamento attivo
Il progetto Generazione Senior trova la collaborazione e il sostegno della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza e del Fondo Dardanio e Zeffi Manuli
Proseguono le iniziative di Generazione Senior, il progetto promosso dalla Cooperativa La Meridiana che ha l’obiettivo di favorire l’invecchiamento at > leggi di piùIl 13 ottobre evento Fondazione Pitigliani e AUSL TC in Comune a Prato per la Giornata nazionale per il Tumore al Seno Metastatico
Il secondo appuntamento è previsto per sabato 28 ottobre alle ore 21
La Fondazione Sandro Pitigliani per la lotta contro i tumori ONLUS celebra ottobre, mese dedicato alla sensibilizzazione del tumore al seno, con due e > leggi di piùRoma Capitale lancia “Green talk”, il podcast dedicato alle politiche ambientali
Ogni puntata affronterà un tema diverso con il contributo di tecnici ed esperti di Roma Capitale e delle società partecipate che ogni giorno si occupano di ambiente
Roma Capitale lancia "Green talk", il podcast dedicato alle politiche ambientali. A partire da oggi su Spotify e su comune.roma.it sarà possibile asco > leggi di più“Sopravvissuti. La mia vita dopo l’ictus”: l’intervista all’autrice Cristina Campagna
Speaker radiofonica, pittrice, regista, creativa, dopo due ictus ha deciso di raccontare la sua esperienza in un libro senza filtri che è un inno alla vita!
di Angela Iantosca Cristina Campagna per me è una voce. Non ci siamo ancora incontrate, ma abbiamo condiviso risate, emozioni e “cuori pulsanti” nel s > leggi di più