Skin ADV

“Made in Carcere: 100% sostenibile”, l’intervista di Vivere Naturale a Luciana Delle Donne

Un progetto che dà lavoro alle donne, agli uomini e ai minori carcerati, crea un’economia circolare, abbatte la recidiva, crea prospettive per il futuro
Può un luogo di reclusione essere sostenibile? La risposta è sì ed è ciò che dimostra da anni Made In Carcere, il progetto nato in Puglia da uno slanc > leggi di più

Nuovo percorso formativo di orticoltura biodinamica con Carlo Noro

Appuntamento sabato 21 e domenica 22 maggio
Al via il nuovo percorso formativo di orticoltura biodinamica dedicato ad agricoltori e appassionati, organizzato dalla scuola di formazione Professio > leggi di più

Il V Mindfulness Festival a Roma e online il 9 aprile

Una giornata di pratica di consapevolezza condotta da insegnanti di meditazione italiani esperti organizzata da Marche Mindfulness
Il Mindfulness Festival è un'iniziativa unica sul territorio nazionale con lo scopo di diffondere e proporre la consapevolezza come pratica orientata > leggi di più

Parco Aspromonte, entrano nel vivo i laboratori sull’archeologia divulgativa e imitativa sulla preistoria

L’Aspromonte è il primo Parco in Italia ad aver avviato i laboratori sull’archeologia divulgativa e imitativa sulla preistoria. Il progetto è entrato > leggi di più

L’efficacia della mindfulness nelle aziende

I risultati di una ricerca di Intesa Sanpaolo
Sono stati recentemente diffusi i risultati del progetto di ricerca “Emotional regulation – Mindfulness” che Intesa Sanpaolo ha intrapreso a maggio 20 > leggi di più

Parco Aspromonte, entrano nel vivo i laboratori sull’archeologia divulgativa e imitativa sulla preistoria

“Questo è un percorso emblematico che verrà esteso su tutto il territorio dell’Aspromonte che ha ricchezze e rilievi archeologici – ha dichiarato il presidente del Parco Nazionale dell’Aspromonte, Leo Autelitano
L’Aspromonte è il primo Parco in Italia ad aver avviato i laboratori sull’archeologia divulgativa e imitativa sulla preistoria. Il progetto è entrato > leggi di più

“La pace ha tante dimensioni”: l’intervista di Daniel Lumera per Vivere Naturale

Gentilezza, scienza, formazione e valori condivisi per una nuova educazione alla consapevolezza
Siamo molto felici di aver intervistato Daniel Lumera, biologo naturalista, docente e riferimento internazionale nell’area delle scienze del > leggi di più

La riduzione dei rifiuti in plastica, ma non va arrestata

Lo ha affermato l'assessore regionale alla Difesa dell'Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile, Fabio Soccimarro
"In periodi storici complicati come quello chestiamo vivendo può sembrare irrilevante parlare di riduzione deirifiuti in plastica, ma non va arrestata > leggi di più

A Firenze il primo Master sulla “Gentilezza nella relazione di cura in età pediatrica”

L'iniziativa unica nel suo genere in Italia è organizzata dall’Ospedale pediatrico Meyer, in collaborazione con Daniel Lumera e Guidalberto Bormolini
Ha preso il via questa mattina a Firenze il primo Master sulla “Gentilezza nella relazione di cura in età pediatrica”, iniziativa unica nel suo genere > leggi di più

Il risk manager ambientale promotore dello sviluppo sostenibile dell’impresa

Al via, a marzo, il master Cineas – Consorzio del Politecnico di Milano - per diventare un professionista del risk management ambientale figura chiave per promuovere politiche attive per la sostenibilità
Fonte : LifeGate spa - Società Benefit Più del 70% dei danni all’ambiente si sarebbe potuto evitare se le aziende avessero avuto un sistema di gestion > leggi di più

RubricheVedi tutte »

Ultime News

Link

 
“Ogni respiro, ogni passo può essere riempito di pace, gioia e serenità. Basta semplicemente essere svegli, essere vivi nel momento presente”.
 
Thich Nhat Hanh