ACCORDO ONU SU ‘ALTO MARE’ PER IL WWF SEGNA UNA NUOVA ERA PER LA RESPONSABILITA’ COLLETTIVA SUI BENI COMUNI
Anche per il Mediterraneo fornirà uno strumento giuridico più forte per ridurre l'impatto delle crescenti attività industriali e produttive
Il WWF accoglie con grande favore l’accordo appena raggiunto dagli stati membri delle Nazioni Unite sul testo per un nuovo Trattato globale sull’Alto > leggi di piùOltre.bio: il biologico si coniuga bene con l’innovazione
Il 23 gennaio, al CIHEAM di Bari, verranno presentati i risultati finali del progetto
Il biologico si coniuga bene con l'innovazione. È questo il messaggio chiave che emerge dal progetto Oltre.bio il cui obiettivo è stato appunto quello > leggi di piùLIPU “UN NATALE PER LA NATURA”: OLTRE 40 PIAZZE DELLA LIPU NEL WEEKEND DEL 3 e 4 DICEMBRE.
I PRODOTTI BIOLOGICI CHE AIUTANO LA TUTELA DELLA BIODIVERSITA’
Sabato 3 e domenica 4 dicembre la 26esima edizione di Un Natale per la natura, l’evento natalizio della Lipu che vedrà numerose piazze e sedi dell’ass > leggi di piùCSA, un nuovo modello di conduzione agricola
Di Carlo Triarico Le Community Supported Agricolture, per vocazioni sociali e multifunzionali, si sottraggono alla fluttuazione e alla volatilità dei > leggi di piùISPRA : MOBILITÀ SOSTENIBILE IN CITTÀ? NON PROPRIO
IN EUROPA CONTINUA A CRESCERE L’USO DEL MEZZO PRIVATO (AL 2020, 250 MILIONI DI AUTO)
Le auto fanno troppo rumore e l’inquinamento atmosferico ben oltre i limiti imposti da OMS Ispra presenta “La mobilità sostenibile nelle aree urbane: > leggi di piùLIVING PLANET REPORT DEL WWF: IN 50 ANNI LE POPOLAZIONI DI VERTEBRATI SUL PIANETA SONO CROLLATE IN MEDIA DEL 69%
Il WWF: dobbiamo dimezzare l'impronta globale di produzione e consumo entro il 2030
Edwin Giesbers WWF_ Fra le specie di acqua dolce si registra il maggior declino a livello globale: sono calate dell’83% Bilancio drammatico per fauna > leggi di piùComunità Energetiche e burocrazia più snella per fare fronte al caro bolletta trattati dal 12 – 14 ottobre Fiera di Roma
“Lo sviluppo diffuso delle Comunità Energetiche Rinnovabili sul territorio è uno dei nostri principali strumenti per contrastare la crisi energetica e climatica”, ha affermato Roberta Lombardi,
Il momento delle rinnovabili è ora: lo dicono i numeri della crisi energetica e le opportunità offerte dal Pnrr, che prevede 1 miliardo di euro per lo > leggi di più16 OTTOBRE GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE : FederBio -l’agricoltura biologica è la risposta migliore per la transizione verso sistemi agroalimentari sostenibili
Tutelare il suolo, la biodiversità, gli ecosistemi e a mitigare il cambiamento climatico, nell’interesse delle generazioni future”, ha sottolineato Maria Grazia Mammuccini, Presidente di FederBio.
Bologna, 14 ottobre 2022 – 3 miliardi di persone nel mondo non possono permettersi un’alimentazione sufficiente, parallelamente secondo i dati FAO ogn > leggi di piùL’ASTRONAUTA PARMITANO: RINNOVABILI, SCELTA ETICA PER L’UOMO E L’AMBIENTE AL VIA OGGI ZEROEMISSION, LA FIERA INTERNAZIONALE SULLE ENERGIE VERDI
"Oggi l'approvvigionamento di risorse è al centro di guerre non solo contro l'ambiente ma anche tra gli uomini, per cui credo sia una scelta non solt > leggi di più“LA MENTE MEDITANTE”: intervista a Daniel Lumera
"La performance evidenzia che la meditazione è un “noi”, non un “io”, riconoscendola come un processo molto importante in tutta la trasformazione sociale della collettività"
Si è concluso da pochi giorni il progetto "LA MENTE MEDITANTE. Art, Science, and an Enlighted Mind”, che ha visto per 5 giorni il Museo MAXXI di Roma > leggi di più