La cura dagli alberi: il Forest Bathing conquista l’Italia
Iniziativa del Parco del Respiro di Fai della Paganella
La cura dagli alberi: il Forest Bathing conquista l’Italia Dal nuovo standard per la certificazione dell’idoneità delle aree forestali al benessere fo > leggi di piùLegambiente e Università di Siena in diretta dalla II CONFERENZA DELLE NAZIONI UNITE SULL’OCEANO
Zampetti, direttore generale di Legambiente: «La UN Ocean Conference è un'occasione cruciale per parlare del Mediterraneo
Zampetti, direttore generale di Legambiente: «La UN Ocean Conference è un'occasione cruciale per parlare del Mediterraneo, anche se più piccolo per > leggi di piùTra Future Landscapes e salvaguardia del mare: Fondazione Acqua dell’Elba presenta il programma SEIF 2022
Sea Essence International Festival, che si terrà dall’8 al 10 luglio all’Isola d’Elba.
La Fondazione Acqua dell’Elba presenta ufficialmente il programma di SEIF- Sea Essence International Festival, che si terrà dall’8 al 10 luglio all’Is > leggi di piùL’Italia è la seconda destinazione estera preferita dai tedeschi che fanno vacanze in bicicletta,
È quanto emerge dal rapporto ADFC Bicycle Travel Analysis 2022
L’Italia è la seconda destinazione estera preferita dai tedeschi che fanno vacanze in bicicletta, con quasi 300.000cicloturisti che lo scors > leggi di piùParco dell’Aspromonte: importante finanziamento nell’ambito del Cis Calabria per il progetto “Da costa a costa “
“Siamo estremamente soddisfatti per il finanziamento che riconosce la bontà dell’idea progettuale da noi presentata – ha dichiarato il Presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte Leo Autelitano
Parco dell’Aspromonte: importante finanziamento nell’ambito del Cis Calabria per il progetto “Da costa a costa attraverso i luoghi della fede: rinatur > leggi di piùBeComE, “Da borghi eccellenti certificati con la Bandiera Arancione a comunità energetiche”
il Touring Club Italiano aderisce al progetto di Legambiente, Kyoto Club e Azzero CO2 per rendere i comuni certificati Touring protagonisti della transizione energetica
Oggi a Milano, alle 17.00, la firma del protocollo d’intesa e il webinar formativo dedicato ai borghi Bandiera Arancione Il Touring Club Italiano da 2 > leggi di piùLegambiente presenta Il mare più bello 2022
Dalla Maremma toscana al Salento, dalla costa cilentana alle migliori spiagge di Sicilia e Sardegna: ecco la classifica delle 45 località balneari premiate con le Vele di Legambiente e Touring Club Italiano
Cala Spinosa Sardegna in vetta alla classifica per numero di comprensori a Cinque Vele, seguita da Toscana, Puglia, Campania e Sicilia; il Trentino-Al > leggi di piùRapporto Isole Sostenibili 2022
Al centro le performance ambientali di 27 isole minori abitate e un’analisi sui fondi del PNRR stanziati per i progetti “Isole Verdi”
Presentato oggi alla conferenza internazionale a Capri il dossier di Legambiente e CNR-IIA Migliora la crescita della raccolta differenziata, troppo l > leggi di piùCAMBIAMENTI CLIMATICI: ECCEZIONALE SCARSITÀ DI NEVE SUI GHIACCIAI DEL PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO
Situazione allarmante sui ghiacciai del Grand Etrét (Valsavarenche) e Ciardoney (Val Soana), accumuli nevosi inferiori a metà del normale, e fusione in anticipo di un mese e mezzo
La concomitanza di una straordinaria siccità invernale-primaverile - iniziata a novembre 2021 e tuttora in corso - e di un maggio 2022 precocemente es > leggi di piùParco Aspromonte, entrano nel vivo i laboratori sull’archeologia divulgativa e imitativa sulla preistoria
“Questo è un percorso emblematico che verrà esteso su tutto il territorio dell’Aspromonte che ha ricchezze e rilievi archeologici – ha dichiarato il presidente del Parco Nazionale dell’Aspromonte, Leo Autelitano
L’Aspromonte è il primo Parco in Italia ad aver avviato i laboratori sull’archeologia divulgativa e imitativa sulla preistoria. Il progetto è entrato > leggi di più