Caterina Luchetti, da manager a Natural Coach: storia di un cambiamento
Caterina ha mollato il lavoro d’ufficio per dare forma concreta alle sue passioni e a quello che ama davvero. Ha deciso di allinearsi alla sua natura, di sfruttare la sua forza e mettere a frutto le sue risorse
di Angela Iantosca Sentirsi scomodi dentro certi abiti. Vi è mai capitato? Avete mai provato quella sensazione della fatica nel far qualcosa? A volte > leggi di piùPatrizia Saccà: il mio Yoga a Raggi Liberi
Ex Atleta Paralimpica, è tra le pochissime insegnanti di Yoga al mondo per le persone con disabilità
di Angela Iantosca Lo Yoga è anima, è sentire con il cuore, è uscire dal corpo fisico, è calma, concentrazione, armonia. È unione e consapevolezza. È > leggi di piùFILOlibero: una collezione sostenibile pensata in Italia realizzata in Nepal
Un progetto di Apeiron ODV per rendere autosufficienti le donne di CASANepal
di Angela Iantosca Stava per scoppiare la pandemia quando sono stata in Nepal. Era l’ultimo capodanno prima di quel Covid che ha diviso il tempo in a. > leggi di piùDecima edizione della Settimana del Pianeta Terra
Dal 2 al 9 settembre centinaia di Geoeventi in giro per l’Italia
Dal 2 al 9 ottobre torna la Settimana del Pianeta Terra, il Festival nazionale delle Geoscienze che, da 10 anni, si impegna a fare conoscere al grande > leggi di più“I bonus auto non devono supportare tecnologie da abbandonare”: gli ambientalisti ricorrono al TAR contro gli incentivi ai motori a combustione
I bonus auto in Italia hanno fallito, perché sono stati dati anche per le auto con motori a combustione che devono essere abbandonate al più presto: a > leggi di piùLe Stories sostenibili di Stefano Giordano
L'intervista di Angela Iantosca per Vivere Naturale
Quando un abito smette di essere solo un oggetto che riveste un corpo e diventa un essere vivente che porta con sé la storia di chi lo ha prodotto, il > leggi di piùLOVE WAVES FESTIVAL: onde d’amore in Tuscia con Yamini dal 30 giugno al 3 luglio
L'intervista di Angela Iantosca per Vivere Naturale
Lo yoga è respiro e meditazione. È una pratica che aiuta a ritrovare se stessi, a dar voce a ciò che abbiamo dentro, a mettere in movimento tutto ciò > leggi di più“Made in Carcere: 100% sostenibile”, l’intervista di Vivere Naturale a Luciana Delle Donne
Un progetto che dà lavoro alle donne, agli uomini e ai minori carcerati, crea un’economia circolare, abbatte la recidiva, crea prospettive per il futuro
Può un luogo di reclusione essere sostenibile? La risposta è sì ed è ciò che dimostra da anni Made In Carcere, il progetto nato in Puglia da uno slanc > leggi di piùCultura dell’olio: la parola chiave è consapevolezza
Intervista a Nicola Di Noia, Direttore di UNAPROL, che da anni si batte per la diffusione di una maggiore consapevolezza tra i consumatori e i produttori dell’olio EVO e delle olive da tavola
Era nella terra in cui è nato il suo destino. La Puglia, regione ricca di ulivi millenari e di una lunga tradizione di oli. Era già nella terra in cui > leggi di piùBarbara Molinario: “COSTRUIAMO INSIEME LA CITTÀ DEL FUTURO”
A fine maggio in programma il forum ideato dalla giornalista attenta al green intervistata per Vivere Naturale da Angela Iantosca
Da sempre attenta all’ambiente, non solo nel suo lavoro, ma soprattutto nelle scelte quotidiane, Barbara Molinario, giornalista ed event manager, da a > leggi di più