Skin ADV

Oltre.bio: il biologico si coniuga bene con l’innovazione

Il 23 gennaio, al CIHEAM di Bari, verranno presentati i risultati finali del progetto
Il biologico si coniuga bene con l'innovazione. È questo il messaggio chiave che emerge dal progetto Oltre.bio il cui obiettivo è stato appunto quello > leggi di più

AssoBio aderisce ad IAP per difendere e valorizzare la corretta comunicazione del settore biologico

Il Consiglio direttivo di AssoBio ha deliberato, lo scorso 13 dicembre, l’adesione ufficiale all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria - IAP allo > leggi di più

LIPU “UN NATALE PER LA NATURA”: OLTRE 40 PIAZZE DELLA LIPU NEL WEEKEND DEL 3 e 4 DICEMBRE. 

I PRODOTTI BIOLOGICI CHE AIUTANO LA TUTELA DELLA BIODIVERSITA’
Sabato 3 e domenica 4 dicembre la 26esima edizione di Un Natale per la natura, l’evento natalizio della Lipu che vedrà numerose piazze e sedi dell’ass > leggi di più

“Being Organic in Eu” partner de “La Festa del BIO”, il festival del biologico che farà tappa a Bologna, Milano e Roma

sabato 3 dicembre dalle ore 10.45,
Il progetto, che punta a favorire un sistema agroalimentare etico, salutare, resiliente dal punto di vista climatico ed ecologico valorizzando le cara > leggi di più

Agricoltura. Nella Ue solo il 29% delle aziende è gestito da donne

La Commissaria Europea Helena Dalli: “Colmare il gap di genere, specie nelle aree rurali”
Agricoltura. Nella Ue solo il 29% delle aziende è gestito da donne. Negli ultimi anni 3 su 10 hanno chiuso Camilla Laureti (Europarlamentare S&D): > leggi di più

CSA, un nuovo modello di conduzione agricola

Di Carlo Triarico Le Community Supported Agricolture, per vocazioni sociali e multifunzionali, si sottraggono alla fluttuazione e alla volatilità dei > leggi di più

AGROECOLOGIA, UN MODELLO PER LE AREE PROTETTE. CONTRO LA CRISI CLIMATICA E LA PERDITA DI BIODIVERSITÀ

Si è svolto il 10 Ottobre 2022 l' evento al parco nazionale delle Cinque Terre, a  Groppo di Manarola (SP)
Più “bio”, maggiore  qualità e coesione territoriale, sono queste le caratteristiche della Agroecologia che costituisce un modello  per le a > leggi di più

GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE Natura Sì: torna Seminare il Futuro: porte aperte nelle aziende bio  per sostenere la biodiversità agricola.

Fondazione Seminare il futuro e di NaturaSì che – nella Giornata mondiale dell’alimentazione del 16 ottobre – aprono le porte di 9 aziende agricole bio
 Negli ultimi 100 anni, secondo la FAO, è scomparso il 75% delle specie vegetali impiegate in agricoltura. In Italia, i dati parlano dell’esistenza di > leggi di più

16 OTTOBRE GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE : FederBio -l’agricoltura biologica è la risposta migliore per la transizione verso sistemi agroalimentari sostenibili

Tutelare il suolo, la biodiversità, gli ecosistemi e a mitigare il cambiamento climatico, nell’interesse delle generazioni future”, ha sottolineato Maria Grazia Mammuccini, Presidente di FederBio.   
Bologna, 14 ottobre 2022 – 3 miliardi di persone nel mondo non possono permettersi un’alimentazione sufficiente, parallelamente secondo i dati FAO ogn > leggi di più

Digitalizzare le aree rurali e montane dell’Italia: PEFC Italia e UNIPisa presentano le proposte per adottare strumenti digitali sostenibili e migliorare le infrastrutture

Migliorare la connettività e l'accesso ai servizi digitali per le popolazioni delle aree montane, aumentare l'attrattività dei territori montani, valo > leggi di più

RubricheVedi tutte »

Ultime News

Link

 
“Ogni respiro, ogni passo può essere riempito di pace, gioia e serenità. Basta semplicemente essere svegli, essere vivi nel momento presente”.
 
Thich Nhat Hanh