“Valore Natura”: Marevivo e WWF per la valorizzazione delle Aree Protette
L'incontro ha evidenziato come l’obiettivo comunitario della tutela estesa al 30% del territorio e del mare rivesta anche un’importante opportunità di carattere economico e di funzionalità rispetto al contrasto al cambiamento climatico
L’incontro “Valore Natura”, organizzato da Marevivo e WWF e in corso a Roma, si focalizza su temi riguardanti il ruolo delle Aree Protette, > leggi di piùSerafino Flori è il nuovo Direttore F.F. del Parco Nazionale della Sila
"Resta fermo l’impegno di mettere in campo azioni e iniziative basate sui principi della sostenibilità ambientale e attività che favoriscano lo sviluppo sociale ed economico delle popolazioni residenti all’interno del Parco"
È Serafino Flori il nuovo Direttore facente funzioni del Parco Nazionale della Sila. Classe 1975, laureato in Ingegneria per l’Ambiente e il Territori > leggi di piùCONVIVERE CON L’ORSO? SI PUO’ E FA BENE
L’ORSO MARSICANO È UN’ICONA CHE VALE 9 MILIONI DI EURO PER IL TERRITORIO20 PRODUTTORI ‘AMICI DELL’ORSO’ RICEVONO IL MARCHIO ‘BEAR FRIENLDY’ DAL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA E WWF
Orso Maiella - Antonucci l miele, l’olio, la frutta e gli ortaggi del Parco Nazionale della Maiella diventano “più buoni” perché per produrli gli agri > leggi di piùAssoBio aderisce ad IAP per difendere e valorizzare la corretta comunicazione del settore biologico
Il Consiglio direttivo di AssoBio ha deliberato, lo scorso 13 dicembre, l’adesione ufficiale all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria - IAP allo > leggi di piùLIPU:BIODIVERSITA’, DAL CONSIGLIO EUROPEO DELL’AMBIENTE FORTE APPOGGIO ALLA RESTORATION LAWA
BIODIVERSITA', DAL CONSIGLIO EUROPEO DELL'AMBIENTE FORTE APPOGGIO ALLA RESTORATION LAWA favore si sono pronunciati, tra gli altri, i ministri di Itali > leggi di piùPARCO NAZIONALE ARCIPELAGO TOSCANO: LE ATTIVITA’ CONDOTTE NEL 2022 E LE PROSPETTIVE PER IL 2023
Nel consueto momento di confronto di fine anno per la “Giornata della Trasparenza 2022” che si è tenuto il 20 dicembre u.s. presso la sede dell’Enfola > leggi di piùAlbero di Natale, PEFC: quello vero si conferma la scelta più sostenibile
Con l’arrivo di dicembre, e l’avvicinarsi del Natale, si torna a parlare di alberi e a dibattere l’annosa questione: meglio acquistare un albero finto > leggi di più“Being Organic in Eu” partner de “La Festa del BIO”, il festival del biologico che farà tappa a Bologna, Milano e Roma
sabato 3 dicembre dalle ore 10.45,
Il progetto, che punta a favorire un sistema agroalimentare etico, salutare, resiliente dal punto di vista climatico ed ecologico valorizzando le cara > leggi di piùIl Parco Nazionale Arcipelago Toscano confermato destinazione turistica sostenibile da Europarc Federation
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, rappresentato dal Presidente Giampiero Sammuri e dal Direttore Maurizio Burlando, è stato protagonista,il dicem > leggi di piùIl CIC in collaborazione con Re Soil Foundation organizza l’evento Dalla terra alla Terra Giornata Mondiale del Suolo 2022
“Soils, where food begins” Lunedì 5 dicembre 2022ore 11.00 - 13.00 Harry’s Bar Trevi Hotel & Restaurant Via di San Vincenzo 10, Fontana di Trevi -
In occasione del World Soil Day il cui tema nel 2022 sarà “Soils, where food begins”, il CIC - Consorzio Italiano Compostatori organizza come da tradi > leggi di più