Caterina Luchetti, da manager a Natural Coach: storia di un cambiamento
Caterina ha mollato il lavoro d’ufficio per dare forma concreta alle sue passioni e a quello che ama davvero. Ha deciso di allinearsi alla sua natura, di sfruttare la sua forza e mettere a frutto le sue risorse
di Angela Iantosca Sentirsi scomodi dentro certi abiti. Vi è mai capitato? Avete mai provato quella sensazione della fatica nel far qualcosa? A volte > leggi di piùPatrizia Saccà: il mio Yoga a Raggi Liberi
Ex Atleta Paralimpica, è tra le pochissime insegnanti di Yoga al mondo per le persone con disabilità
di Angela Iantosca Lo Yoga è anima, è sentire con il cuore, è uscire dal corpo fisico, è calma, concentrazione, armonia. È unione e consapevolezza. È > leggi di piùFILOlibero: una collezione sostenibile pensata in Italia realizzata in Nepal
Un progetto di Apeiron ODV per rendere autosufficienti le donne di CASANepal
di Angela Iantosca Stava per scoppiare la pandemia quando sono stata in Nepal. Era l’ultimo capodanno prima di quel Covid che ha diviso il tempo in a. > leggi di piùViaggio responsabile e comunitario in Vietnam sulle orme di Thich Nhat Hanh
Fonte: The Labyrinth Un viaggio di turismo responsabile pone l’incontro con le popolazioni locali come momento centrale dell’esperienza turistica, ren > leggi di più“LA MENTE MEDITANTE”: intervista a Daniel Lumera
"La performance evidenzia che la meditazione è un “noi”, non un “io”, riconoscendola come un processo molto importante in tutta la trasformazione sociale della collettività"
Si è concluso da pochi giorni il progetto "LA MENTE MEDITANTE. Art, Science, and an Enlighted Mind”, che ha visto per 5 giorni il Museo MAXXI di Roma > leggi di piùDecima edizione della Settimana del Pianeta Terra
Dal 2 al 9 settembre centinaia di Geoeventi in giro per l’Italia
Dal 2 al 9 ottobre torna la Settimana del Pianeta Terra, il Festival nazionale delle Geoscienze che, da 10 anni, si impegna a fare conoscere al grande > leggi di piùIl professor Giacomo Rizzolatti presenta il progetto “La mente meditante”
"La meditazione sicuramente da un punto di vista sia clinico che anche semplicemente da un punto di vista del benessere, ha delle prove molto forti ed è una tecnica valida"
Tra i protagonisti del progetto "La mente meditante" in corso in questi giorni al MAXXI di Roma, insieme a Daniel Lumera e Giovanna Melandri, c'è il p > leggi di piùLa Presidente del MAXXI Giovanna Melandri presenta il progetto “La mente meditante”: “la meditazione ci rende più creativi”
Al via oggi la performance con Daniel Lumera in programma al Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma fino al 24 settembre
Ha preso il via oggi il progetto “La mente meditante”, in programma fino al 24 settembre al Museo MAXXI di Roma. Una performance unica e all’avanguard > leggi di più“I bonus auto non devono supportare tecnologie da abbandonare”: gli ambientalisti ricorrono al TAR contro gli incentivi ai motori a combustione
I bonus auto in Italia hanno fallito, perché sono stati dati anche per le auto con motori a combustione che devono essere abbandonate al più presto: a > leggi di piùAl MAXXI di Roma (20-24 settembre 2022) il progetto “LA MENTE MEDITANTE. Art, Science, and an Enlighted Mind”
Una performance unica e all’avanguardia che unisce arte, scienza e meditazione e coinvolge anche il pubblico con Daniel Lumera che l’ha ideata insieme al professor Giacomo Rizzolatti e il suo team di ricercatori
Un progetto di ricerca che diventa una performance artistica. Un'iniziativa che unisce tre linguaggi universali come arte, scienza e meditazione, e ge > leggi di più