Questo Natale adotta una specie in pericolo!
Il nuovo spot ha lanciato ieri la Campagna adozioni WWF in vista del Natale
Una bambina sta mangiando spaghetti e li condivide generosamente con il suo peluche di leopardo delle nevi ormai sporco di sugo; attraverso l’oblò di > leggi di piùRiforma della materia ambientale, Lipu: “Il rischio di andare contro la storia è alto”
“È di fondamentale importanza che non solo il Ministro Pichetto Fratin ma la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni tengano a mente la situazione di crisi ambientale plurima che vive il nostro paese e l’intero pianeta", dichiara Alessandro Polinori, presidente della Lipu
“Il decreto per il riordino della materia ambientale è motivo di grande apprensione, non per pregiudizio ma alla luce di quanto avvenuto nel primo ann > leggi di piùFestival dell’Italia Gentile: dal 30 ottobre a Firenze la terza edizione
Ideato dal biologo naturalista Daniel Lumera, autore bestseller esperto in scienze del benessere e fondatore del Movimento Italia Gentile e dell’International Kindness Movement, insieme alla vicesindaca del Comune di Firenze Alessia Bettini, prevede fino al 5 novembre 100 relatori e 60 eventi
Firenze torna ‘capitale’ della gentilezza con la terza edizione del Festival dell’Italia Gentile, ideata dal biologo naturalista Daniel Lumera, a > leggi di piùGiretto d’Italia 2023: Padova e Piacenza campioni della ciclabilità. New entry la città di Pescara. Maglia nera per Milano
Cresce la mobilità ciclistica a Roma e Palermo. I risultati della 13ma edizione
La mobilità ciclistica cresce dal nord al sud Italia. Nei 36 Comuni partecipanti alla tredicesima edizione del Giretto d’Italia-bike to > leggi di più“La migliore scienza per la sostenibilità e i cambiamenti climatici”: il 4 ottobre a Roma
Per i cento anni del CNR presenti Riccardo Valentini, Premio Nobel per la Pace nel 2007 e Antonello Pasini, dell'Istituto sull'inquinamento atmosferico del Cnr
L'Area territoriale di ricerca del Cnr di Roma 2 (Tor Vergata, via Fosso del Cavaliere, 100), domani 4 ottobre, alle ore 17.00, propone una tavola rot > leggi di piùPARCHI: fare sistema e costruire banca dati integrata su conservazione e sostenibilità
"L’Agenda europea 2030 pone, infatti, l’obiettivo del 30% di aree protette a terra e a mare. A terra siamo al 21%, mentre a mare siamo al 16%. Sono obiettivi raggiungibili, anche per la protezione del mare"
Fare sistema fra tutte le tipologie delle aree protette è importante non solo per la conservazione della natura e per far avanzare modelli di sviluppo > leggi di piùCinema In Verde premia una storia di giovani determinati a difendere il proprio futuro
Claudia Gerini: “il Cinema può fare tanto per l’ambiente, e questo Festival lo dimostra”
Cinema In Verde si chiude con l’assegnazione del premio Ginkgo d’oro. Claudia Gerini, madrina d’onore del Festival ha premiato The Hori > leggi di piùVentotene Film Festival: fino al 26 settembre all’insegna della ecosostenibilità
Questa sera proiezione di "Tutto quello che sarà" di Renato Chiocca
Fino al 26 settembre 2023 torna l’appuntamento con il VENTOTENE FILM FESTIVAL, l’iniziativa ideata e dire5a da Loredana Commonara, che si presenta, ec > leggi di piùInternational Day of Peace 2023: 21 settembre a Roma
Insieme le Associazioni Colors for Peace, Peace Run e Robert F. Kennedy Human Rights Italia insieme al Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema
In risposta all’appello dell’ONU le Associazioni Colors for Peace, Peace Run e Robert F. Kennedy Human Rights Italia insieme al Parco Nazionale della > leggi di piùGiornata mondiale dell’Alzheimer: le iniziative di Orpea Italia per il 21 settembre
Diverse le strutture coinvolte tra il Veneto, il Piemonte, la Sardegna e la Lombardia
L’Alzheimer: una patologia che colpisce oltre 600.000 pazienti in Italia coinvolgendo circa 3 milioni di persone tra malati, famigliari e caregiver. D > leggi di più