Oltre.bio: il biologico si coniuga bene con l’innovazione
Il 23 gennaio, al CIHEAM di Bari, verranno presentati i risultati finali del progetto
Il biologico si coniuga bene con l'innovazione. È questo il messaggio chiave che emerge dal progetto Oltre.bio il cui obiettivo è stato appunto quello > leggi di piùGusto di Montagna: a Prato Nevoso la sesta edizione con 11 Stelle Michelin
Stasera il primo appuntamento con la chef Isabella Potì
Nel cuore di Prato Nevoso e del monte Mondolè, da venerdì 20 gennaio a venerdì 31 marzo, si terrà la sesta edizione di Gusto Montagna, la prima rasseg > leggi di più“Valore Natura”: Marevivo e WWF per la valorizzazione delle Aree Protette
L'incontro ha evidenziato come l’obiettivo comunitario della tutela estesa al 30% del territorio e del mare rivesta anche un’importante opportunità di carattere economico e di funzionalità rispetto al contrasto al cambiamento climatico
L’incontro “Valore Natura”, organizzato da Marevivo e WWF e in corso a Roma, si focalizza su temi riguardanti il ruolo delle Aree Protette, > leggi di piùSerafino Flori è il nuovo Direttore F.F. del Parco Nazionale della Sila
"Resta fermo l’impegno di mettere in campo azioni e iniziative basate sui principi della sostenibilità ambientale e attività che favoriscano lo sviluppo sociale ed economico delle popolazioni residenti all’interno del Parco"
È Serafino Flori il nuovo Direttore facente funzioni del Parco Nazionale della Sila. Classe 1975, laureato in Ingegneria per l’Ambiente e il Territori > leggi di piùViaggio responsabile e comunitario in Vietnam sulle orme di Thich Nhat Hanh
Fonte: The Labyrinth Un viaggio di turismo responsabile pone l’incontro con le popolazioni locali come momento centrale dell’esperienza turistica, ren > leggi di piùAssoBio aderisce ad IAP per difendere e valorizzare la corretta comunicazione del settore biologico
Il Consiglio direttivo di AssoBio ha deliberato, lo scorso 13 dicembre, l’adesione ufficiale all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria - IAP allo > leggi di piùPARCO NAZIONALE ARCIPELAGO TOSCANO: LE ATTIVITA’ CONDOTTE NEL 2022 E LE PROSPETTIVE PER IL 2023
Nel consueto momento di confronto di fine anno per la “Giornata della Trasparenza 2022” che si è tenuto il 20 dicembre u.s. presso la sede dell’Enfola > leggi di piùLIPU “UN NATALE PER LA NATURA”: OLTRE 40 PIAZZE DELLA LIPU NEL WEEKEND DEL 3 e 4 DICEMBRE.
I PRODOTTI BIOLOGICI CHE AIUTANO LA TUTELA DELLA BIODIVERSITA’
Sabato 3 e domenica 4 dicembre la 26esima edizione di Un Natale per la natura, l’evento natalizio della Lipu che vedrà numerose piazze e sedi dell’ass > leggi di più