Sting e la chitarra fatta con il legno dei barconi: “Canto per i detenuti”
A Napoli riceverà la prima chitarra realizzata dai maestri liutai del progetto Metamorfosi e dai detenuti di Secondigliano
Agenda segreta perché non si tratta di un evento promozionale ma di una causa sociale. Il golden boy del rock, dall'alto dei suoi 17 Grammy e olt > leggi di piùLa Via Appia candidata a diventare patrimonio Unesco
Un’opportunità di sviluppo per l’intera provincia che impone di trovare il giusto equilibrio tra la tutela e la riqualificazione delle aree coinvolte e la loro valorizzazione socio-economica, nel solco della cultura della sostenibilità
Il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora, è intervenuto nel corso della conferenza stampa, tenutasi pochi giorni fa > leggi di piùNasce il Paniere del Pellegrino della Via Francigena
Dal 7 maggio, in occasione della Giornata della Lentezza, la biodiversità italiana si fa design
Riprogettare il prodotto locale, valorizzare il patrimonio enogastronomico e la peculiarità DOP in Italia e all’estero, affidandosi alle nuove fr > leggi di piùCarrara Città Creativa UNESCO guarda all’Agenda2030
Da aprile 2023 affidato il coordinamento di Carrara Città Creativa UNESCO alla no profit femminile Yourban2030
Arte, rigenerazione urbana ma anche creatività, inclusione, educazione all’accoglienza: sono queste le parole chiave di Carrara Città Creativa UNESCO > leggi di piùSara Garagnani e il canto per le sue madri: l’intervista a cura di Donatella Vassallo
Un appassionato viaggio all'interno del graphic novel “Mor. Storia per le mie madri” pubblicato dall'autrice con add editore
“Mor. Storia per le mie madri” di Sara Garagnani è un graphic novel (pubblicato quest’anno da add editore) che, nell’immediatezza delle immagini e nel > leggi di piùMondi Possibili di ELISA ZADI per L’EREDITA’ DELLE DONNE
dal 21 al 23 ottobre “MONDI POSSIBILI di Elisa Zadi” ,Toscanalab Arte e Arteterapia Via San Zanobi 104/rosso
“MONDI POSSIBILI di Elisa Zadi” Venerdì 21 Ottobre dalle 18:00 alle 20:00Elisa Zadi in occasione dell’apertura della mostra Mondi Possibili, ci > leggi di più“LA MENTE MEDITANTE”: intervista a Daniel Lumera
"La performance evidenzia che la meditazione è un “noi”, non un “io”, riconoscendola come un processo molto importante in tutta la trasformazione sociale della collettività"
Si è concluso da pochi giorni il progetto "LA MENTE MEDITANTE. Art, Science, and an Enlighted Mind”, che ha visto per 5 giorni il Museo MAXXI di Roma > leggi di piùAl via la nuova stagione operistica di ARTE Opera: da Lakmé a L’Anello del Nibelungo, i capolavori della lirica disponibili gratuitamente
Il 6 ottobre, con il Lakmé di Léo Delibe in diretta dall'Opéra Comique di Parigi, parte la nuova stagione operistica del canale culturale ARTE,
Parte la nuova stagione operistica del canale culturale ARTE, realizzata in collaborazione con 22 dei principali teatri d’opera e festival europei. In > leggi di piùDANIEL LUMERA A LECCO CON LA CURA DELL’ESSERE… CASA
L'evento sostiene il progetto sociale Siamo C.A.S.A. promosso sul territorio dalla Società San Vincenzo de’ Paoli Lunedì 3 ottobre alle ore 19 presso il Palataurus di Lecco
L'autore bestseller torna in Lombardia per un dialogo con il pubblico, dal vivo, che parte dalla consapevolezza e dal cuore per costruire la paceL'eve > leggi di piùIl professor Giacomo Rizzolatti presenta il progetto “La mente meditante”
"La meditazione sicuramente da un punto di vista sia clinico che anche semplicemente da un punto di vista del benessere, ha delle prove molto forti ed è una tecnica valida"
Tra i protagonisti del progetto "La mente meditante" in corso in questi giorni al MAXXI di Roma, insieme a Daniel Lumera e Giovanna Melandri, c'è il p > leggi di più