“L’arte di morire (e di vivere)” di Luisa Fantinel: quando le immagini tracciano una strada
L'intervista di Donatella Vassallo per Vivere Naturale Mindful Magazine all'autrice pubblicato da Skira
“L'arte di morire (e di vivere)” di Luisa Fantinel è un libro generoso. Per niente cupo, malgrado l'argomento. Pagina dopo pagina, sposta il proprio p > leggi di piùDai giardini una cura al mal di vivere: il libro di Andrea Mati
Tutto il potere curativo della natura nell'intervista a cura di Donatella Vassallo per Vivere Naturale
Cercare in un giardino un approdo dai marosi della vita è un gesto istintivo per molti di noi. Respirare tra le piante, osservarne le sfumature di col > leggi di piùCultura dell’olio: la parola chiave è consapevolezza
Intervista a Nicola Di Noia, Direttore di UNAPROL, che da anni si batte per la diffusione di una maggiore consapevolezza tra i consumatori e i produttori dell’olio EVO e delle olive da tavola
Era nella terra in cui è nato il suo destino. La Puglia, regione ricca di ulivi millenari e di una lunga tradizione di oli. Era già nella terra in cui > leggi di piùBarbara Molinario: “COSTRUIAMO INSIEME LA CITTÀ DEL FUTURO”
A fine maggio in programma il forum ideato dalla giornalista attenta al green intervistata per Vivere Naturale da Angela Iantosca
Da sempre attenta all’ambiente, non solo nel suo lavoro, ma soprattutto nelle scelte quotidiane, Barbara Molinario, giornalista ed event manager, da a > leggi di piùEvermind: “Il nostro orizzonte temporale è la felicità”
Il Festival dell’Ospitalità, la felicità come obiettivo, l’autogestione e lo smartworking. Storia dell’unica azienda in Calabria con certificazione B Corp
Francesco Biacca Esiste una Calabria nascosta. Quella di cui difficilmente si parla. È quella della natura mozzafiato, degli angoli sconosciuti, del m > leggi di piùPalmalisa Zantedeschi: “Siamo parte di un miracolo”
L'intervista della nota creativa del marmo rilasciata a Vivere Naturale Mindful Magazine
Poter intervistare un artista è sempre una grande occasione, perché ci consente di immergerci nella profondità delle cose umane, di sfiorare la bellez > leggi di piùGabriele Ghio: “La mia casa sul ciliegio”
Da cinque anni ha scelto di vivere su un albero in un bosco nel nord Italia. Angela Iantosca lo ha intervistato per Vivere Naturale
Sono stati due scoiattoli a convincerlo. O forse quel silenzio, il sentirsi dentro qualcosa di grande, perfetto, pulito e nitido. Le gocce di pioggia, > leggi di piùAlessandro Gassmann: “Il mondo che vorrei lasciare a mio figlio”
L’impegno, il libro, i #Green Heroes, il vicolo sotto casa e la nonna ebrea nell'intervista di Angela Iantosca per Vivere Naturale
“Se il pianeta non funziona più, l’essere umano sparirà dalla faccia della Terra. Per questo non riesco a immaginare un problema più grande, per l’uma > leggi di piùSara Papa: “Pane, amore e fantasia”, l’intervista di Angela Iantosca per Vivere Naturale
Sì al biologico, alla biodiversità allo spreco zero. Ai grani duri, alle farine integrali
La terra è il suo elemento naturale. La campagna, i suoi ritmi, i suoni, il tempo segnato dal sorgere del sole e dal suo tramonto, dalle stagioni, dal > leggi di piùFrate Alberto Maggi: “Possiamo liberare nuove energie d’amore, di perdono e di compassione”
L'intervista di Luce Tommasi per Vivere Naturale Mindful Magazine
Guerra e pace. Due parole che, mai come in questi drammatici giorni, risuonano nei nostri pensieri e nei nostri cuori. L’ansia aumenta, di ora in ora, > leggi di più